Da qualche giorno è partito questo blog e ne approfitto per fornire qualche indicazione.
Su queste pagine commento i dischi che ascolto. Uno al giorno. Qualche volta, più raramente, anche due.
Troverete dischi di tutti (o quasi) i generi, del passato e del presente, di autori noti e meno noti. Questo perché, interessandomi di musica e avendo anche affiancato da poco alla mia attività di cantautore quella di produttore, mi ritrovo ad ascoltare di tutto e di più. Spesso scelgo i dischi a seconda dell’umore della giornata, e mi capita anche di vedere com’è il tempo là fuori, per trovare l’ascolto che sia in tema. Se piove, per esempio, è facile che in questa rubrica ci finisca un certo disco piuttosto che un altro.
Mi capiterà certamente di commentare qualche disco di qualche amico. Ne ho tanti che suonano. Sarà inevitabile e un piacere.
Il blog non ha alcuna pretesa di tipo giornalistico. Ci sono già i critici musicali che, per passione e professione, recensiscono i dischi. A me piace soltanto lanciare spunti, individuare di volta in volta i motivi che rendono l’ascolto sempre un’esperienza che arricchisce.
Con la speranza di essere di stimolo a chi, nell’universo della rete, s’imbatta in queste pagine.
La musica è la colonna sonora del film della nostra vita. E’ il caso di metterne una che valga la pena ascoltare o che, perlomeno, la renda migliore.
Ruben